
Il Blog di Categorie Protette al lavoro
Tutti gli articoli
Job Crafting per Categorie Protette L.68/99
Nel contesto attuale del lavoro, dove flessibilità, inclusione e performance sono sempre più centrali, il job crafting emerge come uno strumento potente per valorizzare i dipendenti appartenenti alle categorie protette. Questo approccio permette al...
Licenziamento per superamento del comporto e tutela del disabile: la sentenza della Corte d’Appello n. 713/2025
Con la sentenza n. 713/2025, la Corte d’Appello di Palermo si è pronunciata su un caso rilevante in materia di licenziamento per superamento del periodo di comporto e tutela antidiscriminatoria del lavoratore disabile. Il lavoratore aveva impugnato...
Categorie protette: orfani e coniugi di vittime
Tra le categorie protette previste dalla Legge 68/1999, rientrano anche gli orfani e i coniugi di vittime del lavoro, del dovere e del terrorismo. Si tratta di soggetti che hanno perso un familiare in circostanze particolarmente gravi e che, per...
Inclusione e vantaggi fiscali: nuove agevolazioni per l’assunzione di persone con disabilità
La Legge di Bilancio 2024 porta con sé una novità significativa in tema di inclusione lavorativa: il Decreto Legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 introduce una nuova misura fiscale pensata per incentivare l’assunzione di persone con disabilità,...
La Disabilità Invisibile
Nel mondo del lavoro, parlare di disabilità spesso evoca immagini legate a condizioni fisicamente evidenti. Tuttavia, esiste un’ampia fascia di persone che convivono con disabilità invisibili: patologie croniche, disturbi neurologici, mentali o...
Strategie per l’Inclusione delle Categorie Protette nelle PMI
L'inclusione delle categorie protette nel mondo del lavoro è un tema cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano crescere in un contesto sempre più orientato alla diversità e alla sostenibilità. Integrare efficacemente i lavoratori...
Inclusione Lavorativa delle Categorie Protette: Le Prospettive per il 2025
l 2025 si prospetta come un anno cruciale per l’inclusione lavorativa delle categorie protette in Italia. La crescente attenzione verso la diversità, le nuove normative e le iniziative di aziende e istituzioni stanno trasformando il mercato del...
Come iscriversi alle Categorie Protette: Guida Completa
Le categorie protette rappresentano un importante strumento per favorire l'inclusione lavorativa di persone con disabilità o con difficoltà particolari. Qui troverai una guida dettagliata su chi ne fa parte, i diritti garantiti dalla legge e come...
Legge 104: Un quadro completo sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità
Legge 104: Un quadro completo sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità La Legge 104 del 1992, comunemente conosciuta come Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità, rappresenta...
Intervista con Andrea Poletti: come iscriversi alle Categorie Protette e perché è importante per il mercato del lavoro
Intervista con Andrea Poletti: come iscriversi alle Categorie Protette e perché è importante per il mercato del lavoro Oggi abbiamo il piacere di parlare con il dott. Andrea Poletti, un esperto di risorse umane e fondatore di un'importante società...
Entriamo in contatto
Potrai beneficiare di un consulente a te dedicato.